Termini e Condizioni

PREMESSA
I presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche solo “Condizioni”) si riferiscono alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul Sito findpieceandlove.it (di seguito anche solo il “Sito”) conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05 modificato dal D.lgs. 21/14 e D.lgs. 70/03 e successive modifiche) e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, alla normativa di cui al D.lgs. 196/03 e successive modifiche (D.lgs. 101/2018 e GDPR 679/2016). Prima di accedere ai prodotti forniti dal Sito, l’Utente è tenuto a leggere le presenti Condizioni, che si intendono generalmente e inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto insieme alle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal Sito.
La vendita di prodotti sul Sito è riservata agli Utenti registrati. La registrazione avviene con le modalità disciplinate nelle presenti Condizioni. È possibile utilizzare il Sito e quindi accedere a prodotti forniti dallo stesso e all’acquisto di questi nelle seguenti lingue: Italiano. 

AGGIORNAMENTO DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI
Le presenti Condizioni possono essere modificate, in tutto o in parte, e senza alcun preavviso in qualsiasi momento. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati in questa stessa sezione del Sito, pertanto l’Utente è tenuto ad accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate Condizioni di Vendita. La data dell'aggiornamento è indicata in calce. Ogni qualvolta l'Utente ordinerà dei prodotti tramite il Sito, al contratto si applicheranno le Condizioni di volta in volta vigenti, senza necessità di espressa accettazione da parte dell’acquirente.

PROPRIETÀ, CONTENUTO DEL SITO, COPYRIGHT E MARCHI REGISTRATI
Il marchio registrato "Piece & Love - Find Peace in Pieces" nonché il Sito web findpieceandlove.it e tutti i suoi contenuti (in particolare e senza limitazione, testi, immagini, video, grafiche statiche e animate, loghi, disegni, modelli, database e  struttura del Sito) sono di esclusiva proprietà di Studio Hebe di Assanti Tina, ditta individuale registrata presso la Camera di Commercio di Avellino, con sede a Grottaminarda (AV) in via Trento 3 - P. IVA 03082690649. Essi sono protetti dalle leggi italiane e internazionali sul diritto di autore, pertanto non è in alcun modo consentito usare marchio, logo o altri contenuti presenti sul Sito per trarre indebitamente vantaggio o in modo da recare pregiudizio al suo titolare. L’uso non autorizzato di questi contenuti è vietato e comporta sanzioni legali in quanto si configura una violazione del diritto della proprietà intellettuale.
Il Sito è ospitato da Shopify International Limited, una società privata per azioni costituita in Irlanda con numero di registrazione 560279 e avente sede legale presso il 2nd Floor Victoria Buildings, 1-2 Haddington Road, Dublino 4, D04 XN32.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE

Art. 1 – Oggetto del contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, la ditta individuale Studio Hebe vende e i Clienti acquistano a distanza tramite strumenti telematici soltanto i beni indicati e offerti in vendita sul Sito findpieceandlove.it.

Art. 2 – Prodotti offerti
Studio Hebe commercializza passatempo e giochi da tavolo illustrati, articoli da regalo, cartoleria, accessori, home decor e gift card, destinati al mercato italiano. L’offerta è dettagliata alla pagina Shop. Tutti i prodotti sono realizzati in Italia artigianalmente e in maniera conforme ai requisiti della legislazione italiana in vigore. 

Art. 3 – Utenti registrati
La vendita di prodotti sul Sito è riservata agli Utenti registrati residenti in Italia. La procedura di registrazione è gratuita. Per registrarsi l’Utente deve compilare il modulo di registrazione, disponibile nella sezione "Crea un Account" accessibile dalla pagina "Login", inserendo i propri dati (nome e cognome), indicando un indirizzo email e scegliendo una password. L'Utente riconosce che l’indirizzo email e la password costituiranno il sistema di validazione degli accessi al Sito nonché il sistema idoneo a identificare che gli atti compiuti mediante tali accessi saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti. Dunque, l'Utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d'accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza, e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
Dopo la registrazione al Sito, il Cliente riceverà un'email di conferma della creazione del suo Account personale contenente un link per l'attivazione. Nel completare le procedure di registrazione, necessarie alla finalizzazione dell'ordine di acquisto, l'Utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul Sito e a fornire i propri dati personali e fiscali in maniera corretta e veritiera. La conferma esonererà Studio Hebe da ogni responsabilità circa i dati forniti dall'Utente. Inoltre, l'Utente si obbliga a informare tempestivamente Studio Hebe di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati. Qualora l'Utente comunichi dati non esatti o incompleti, ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, Studio Hebe avrà facoltà di non procedere all’elaborazione dell’ordine fino a sanatoria delle relative mancanze.
Ogni Utente può registrarsi una sola volta. Studio Hebe si riserva la facoltà di cancellare le registrazioni di Utenti che abbiano arrecato o possano arrecare pregiudizio al normale funzionamento del Sito e alla regolare gestione degli ordini, ovvero effettuate con dati incompleti, palesemente inesatti o falsi. Per le stesse ragioni può essere anche rifiutata la registrazione.

Art. 4 – Conclusione del contratto
Il contratto tra Studio Hebe e il Cliente si conclude mediante l'accesso del Cliente all'indirizzo del Sito, ove, seguendo le procedure indicate, arriverà a formalizzare la proposta per l'acquisto dei beni offerti in vendita. 
In fase di ordine, il Cliente potrà selezionare i prodotti e aggiungerli al proprio carrello indicando le quantità desiderate. In ogni momento del processo di acquisto, il Cliente potrà controllare i dettagli del suo ordine e il prezzo totale, e tornare alle pagine precedenti per correggere eventualmente il contenuto del suo carrello. L’ordine sarà inoltrato con la convalida del modulo visualizzato nella pagina di riepilogo finale, nella quale sono riportati nome, immagine e prezzo dei prodotti acquistati, le spese di spedizione, le modalità e i termini di pagamento, oltre all'indirizzo ove il bene verrà consegnato. Cliccando sul tasto "Conferma l'ordine", il Cliente convaliderà l'acquisto riconoscendo di accettare i presenti Termini e Condizioni. La conferma equivarrà a firma autografa elettronica, che equivale a una firma autografa. Una volta ricevuta la conferma dell’ordine da parte del Cliente, Studio Hebe provvederà a inviare un’email per confermarne la ricezione. La comunicazione conterrà le informazioni contrattuali relative all'ordine, compreso il numero d'ordine e avrà valore di ricevuta d'acquisto. Qualsiasi email, che verrà inviata al Cliente come parte di un ordine, verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente in fase di registrazione. 
Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti solo con l’esecuzione dell'ordine e il relativo pagamento. Studio Hebe darà esecuzione all’ordine di acquisito solo dopo avere ricevuto conferma del pagamento dell’importo totale dovuto. Dunque, i prodotti resteranno di proprietà di Studio Hebe fino all’avvenuto pagamento del prezzo di acquisto e delle spese di spedizione da parte del Cliente. L'emissione della relativa fattura avverrà se richiesta e sarà inserita in forma cartacea all'interno del pacco contenente i prodotti ordinati o, alternativamente, sarà inviata via email. Studio Hebe si riserva il diritto di non evadere l'ordine del Cliente per qualsiasi motivo legittimo, in particolare nel caso in cui:
- il Cliente non rispetta le Condizioni Generali di Vendita in vigore al momento dell'ordine;

- lo storico degli ordini del Cliente mostra che vi sono somme dovute per ordini precedenti;
- uno dei precedenti ordini del Cliente è oggetto di controversia in corso di elaborazione.

Art. 5 – Informazioni precontrattuali per il consumatore (art. 49 del D.lgs 206/2005)
Prima della conclusione del contratto di acquisto, il Cliente prende visione delle caratteristiche dei prodotti che vengono illustrate nelle singole schede prodotto. Inoltre, prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell'ordine con obbligo di pagamento, il Cliente dichiara di essere informato circa:
- il prezzo totale dei prodotti, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;

- le modalità di pagamento;
- il termine entro il quale Studio Hebe si impegna a consegnare la merce;
- le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso ed effettuare il reso.

Art. 6 – Disponibilità dei prodotti fisici
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più Utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima dell'evasione dell'ordine da parte di Studio Hebe. Pertanto, anche in seguito all'invio dell'email di conferma della ricezione dell'ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale dei prodotti. In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto non disponibile e il Cliente verrà immediatamente informato via email in modo che possa scegliere, in alternativa al prodotto esaurito, un articolo di qualità e prezzo equivalente a quello inizialmente ordinato. Qualora il Cliente deciderà di non sostituire il prodotto esaurito, l’ordine verrà eseguito limitatamente ai prodotti disponibili e il prezzo del prodotto sold out verrà decurtato dal totale. Se, invece, l’acquirente richiederà l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Studio Hebe rimborserà l’importo pagato entro 7 giorni a partire dal momento in cui ha avuto conoscenza della decisione del Cliente di risolvere il contratto.

Art. 7 – Gift Card (caratteristiche e spedizione dei prodotti digitali)
Le Gift Card potrebbero richiedere fino a 2 giorni lavorativi per essere processate e inviate all’indirizzo di posta elettronica specificato dal Cliente nelle note al momento dell’ordine. Esse non sono nominative e possono essere cedute; hanno una validità di 12 mesi dalla data di acquisto e non prevedono costi di attivazione o altri costi accessori differenti dal prezzo d’acquisto. Ad ogni Gift Card è associato un codice univoco, che potrà essere utilizzato sul Sito per acquistare uno o più prodotti, in una o più occasioni e fino all’esaurimento del valore corrispondente all'importo pagato dal Cliente. Dunque, le Gift Card non sono ricaricabili (una volta esaurito il valore non possono essere più utilizzate), non sono sostituibili in caso di furto o smarrimento del codice univoco, e non sono convertibili in denaro (il valore delle carte, attive o scadute, non è in nessun caso rimborsabile, nemmeno parzialmente). È possibile conoscere il saldo disponibile delle Card nel carrello al momento dell'ordine, oppure scrivendo a ciao@findpieceandlove.com

Art. 8 – Prezzi
Il Cliente accetta la facoltà di findpieceandlove.it di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, tuttavia i prodotti saranno fatturati sulla base dei prezzi indicati sul Sito al momento della conferma d’ordine. In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale prezzo di vendita al pubblico, non previsto da Studio Hebe, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato, e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 giorni dal giorno dell'annullamento. 
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e non includono le spese di spedizione che saranno calcolate al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell'effettuazione del pagamento.
In occasione di promozioni, Studio Hebe si impegna ad applicare lo sconto pubblicizzato e riservato agli Utenti del Sito al momento della promozione.

Art. 9 – Modalità di pagamento
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire con carta di credito, attraverso il circuito Paypal o tramite il portafogli digitale Satispay. Le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su apposite linee protette con certificato di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). L'importo dell'acquisto viene addebitato immediatamente nel momento in cui l'ordine viene processato. L'impossibilità di addebitare le somme dovute comporterà l'immediata nullità della vendita.

Art. 10 – Spedizione e consegna prodotti fisici
Studio Hebe spedisce solo in Italia con Bartolini, DHL, GLS, Poste Italiane, SDA e TNT. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine. Gli ordini relativi ai prodotti disponibili, previa conferma della disponibilità e verifica della transazione bancaria, vengono elaborati e spediti da Studio Hebe entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione, dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 18:00 (CET), festività escluse. Gli ordini effettuati dal Venerdì alla Domenica vengono evasi a partire dal Lunedì successivo; gli ordini effettuati durante le festività vengono evasi a partire dal primo giorno lavorativo successivo. Studio Hebe si riserva il diritto di posticipare la spedizione se l'ordine non può essere spedito per motivi che esulano dal suo controllo. I prodotti saranno consegnati nei termini sotto indicati:

  • SPEDIZIONE EXPRESS per pacchi fino a 3 kg
    1-4 giorni lavorativi: € 8,00
  • SPEDIZIONE EXPRESS per pacchi fino ai 5 kg
    1-4 giorni lavorativi: € 15,00
Una volta che le spedizioni degli ordini saranno state prenotate, Studio Hebe invierà una email al Cliente con il codice di tracking per tracciare la spedizione. Il codice di tracking si attiverà entro 24 ore, ovvero dopo il ritiro del pacco da parte del corriere. I prodotti viaggiano sempre per conto e a rischio e pericolo del Cliente, pertanto Studio Hebe non potrà essere ritenuta responsabile di deterioramenti, avarie, ritardi, multe o altri pregiudizi e danni di qualsiasi specie che possano intervenire durante il trasporto. I termini di consegna della merce sopra indicati devono considerarsi meramente indicativi e il Cliente accetta, in ogni caso, che il termine massimo stabilito per la consegna è quello di trenta giorni dalla data di ricevimento dell’ordine, come stabilito dalla normativa vigente. Se Studio Hebe non adempie all’obbligo di consegna dei beni entro il termine di trenta giorni, il Cliente può richiedere la consegna entro un termine supplementare adeguato alle circostanze. Se anche il termine supplementare scade senza che i beni siano stati consegnati, il Cliente è legittimato a risolvere il contratto. Al momento della consegna, è responsabilità del Cliente controllare che i prodotti siano conformi al suo ordine e che il pacco sia sigillato e non danneggiato. In caso contrario, il Cliente dovrà inoltrare formale reclamo nei confronti del trasportatore direttamente all'atto del ricevimento opponendo una specifica riserva scritta sul bollettino di consegna, dove dovrà anche indicare il danno riscontrato (es. scatola rotta, pacco con graffio, etc.). La ricevuta con l'indicazione della riserva motivata dovrà essere firmata sia dal Cliente che dal corriere che ha eseguito la consegna. Inoltre, Studio Hebe consiglia di fare una foto del pacco danneggiato prima e dopo l'apertura dello stesso. Successivamente, entro 8 ore dalla ricezione, il Cliente dovrà contattare Studio Hebe, scrivendo una mail a ciao@findpieceandlove.com, per inviare foto delle parti danneggiate, prova di aver firmato la ricevuta con riserva al momento della ricezione del pacco (copia della ricevuta rilasciata dal corriere in cui sono visibili tutti i dati relativi all'ordine) e il numero dell'ordine, in modo che Studio Hebe possa contestare la spedizione al corriere per conto del Cliente. Poiché le spedizioni non sono assicurate di default, in caso di danneggiamento il rimborso che il vettore riconoscerà al Cliente è quello previsto ai sensi degli art. 1693, 1694 e 1696 del Codice Civile., come modificati dall’art. 10 del D. Lgs. n. 286/2005, i quali prevedono un limite risarcitorio pari a 1 € (uno/00) per chilogrammo di peso lordo della merce danneggiata. Nel caso in cui le informazioni e la documentazione richiesta mancassero anche solo in parte, Studio Hebe non sarà in grado di procedere con la contestazione e con la richiesta di rimborso secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, se per qualsiasi motivo, un ordine non venisse recapitato all'indirizzo del Cliente per la mancata cooperazione da parte del Cliente stesso (numero di telefono errato, indirizzo errato, destinatario assente, etc.), il pacco potrebbe finire in giacenza e/o essere rispedito a Studio Hebe a spese del Cliente. Queste spese verranno dedotte da qualsiasi eventuale rimborso e comunque imputate al Cliente, che è tenuto a contattare Studio Hebe per concordare una nuova consegna.

Art. 11 – Diritto di recesso

Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall'acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti, ai sensi dell'art. 57 del D.lgs. 206/2005. In caso di acquisti multipli, effettuati dal Cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di effettiva ricezione del singolo prodotto. Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Studio Hebe tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. oppure via email scrivendo a ciao@findpieceandlove.com. Una volta ricevuta tale dichiarazione, Studio Hebe provvederà ad inviare via email comunicazione di avvenuta ricezione. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Studio Hebe la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005, ovvero dal giorno in cui ha ricevuto la conferma di ricezione della comunicazione di reso da parte di Studio Hebe. I prodotti dovranno essere rispediti a Studio Hebe di Assanti Tina, via Trento 3, 83035 Grottaminarda (AV). I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente. I prodotti dovranno essere restituiti integri, non utilizzati, idonei alla rivendita, nella loro confezione originale intatta e completi in tutte le loro parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completi della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Studio Hebe provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni dal ricevimento dei prodotti resi. I costi di spedizione non sono rimborsabili. Studio Hebe eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto. 
Articoli che non possono essere restituiti e per i quali non è possibile richiedere il rimborso: Gift Card, Buoni Regalo, prodotti personalizzati su richiesta del Cliente.

Art. 12 – Accesso al Sito
L'Utente ha diritto di accedere al Sito per la consultazione e l'effettuazione degli acquisti. Non è consentito alcun altro utilizzo, in particolare commerciale, del Sito o del suo contenuto. Studio Hebe si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’operatività delle vendite offerte sul Sito per il tempo necessario agli interventi tecnici necessari utili a migliorare la qualità degli stessi servizi. Studio Hebe potrà, in ogni momento, interrompere l’attività e l’operatività del Sito anche qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione agli Utenti.

Art. 13 – Commenti, suggerimenti e altre proposte degli Utenti
Se, su richiesta di Studio Hebe, l'Utente invia contenuti specifici (ad esempio, per partecipare a concorsi o collaborare a delle collezioni) oppure se, senza richiesta da parte di Studio Hebe, l'Utente invia idee creative, suggerimenti, proposte, progetti o altro materiale, attraverso il form della pagina "Contatti", via email, per posta ordinaria o in altro modo, Egli concede a Studio Hebe il diritto, in qualsiasi momento e senza limitazioni, di modificare, copiare, pubblicare, distribuire, tradurre e utilizzare in altro modo e su qualsiasi supporto qualsiasi contenuto inviato. 

Art. 14 – Collegamenti ipertestuali
I collegamenti ipertestuali disponibili sul Sito possono fare riferimento a siti di terze parti non pubblicati da Studio Hebe. Sono forniti esclusivamente per comodità del Cliente, al fine di facilitare l'utilizzo delle risorse disponibili su Internet. Se il Cliente utilizza questi collegamenti, lascerà il Sito e accetterà quindi di utilizzare siti di terze parti a proprio rischio o, a seconda dei casi, in conformità con le condizioni che li regolano. Il Cliente prende atto che Studio Hebe non controlla né contribuisce in alcun modo allo sviluppo delle condizioni di utilizzo e/o dei contenuti applicabili o che appaiono su questi siti di terze parti. Di conseguenza, Studio Hebe non può essere ritenuto in alcun modo responsabile per questi collegamenti ipertestuali.

Art. 15 – Responsabilità e limitazioni
Studio Hebe ha adottato ogni utile precauzione al fine di assicurare ai propri Utenti che i contenuti di questo Sito siano accurati e non contengano informazioni non corrette o non aggiornate rispetto alla data della loro pubblicazione, oppure che descrivano e/o rappresentino scene di violenza fisica o psicologica o tali che, secondo la sensibilità degli Utenti possano essere ritenuti lesivi delle convenzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni. Tuttavia, non assume nei confronti degli Utenti alcuna responsabilità circa l'accuratezza e la completezza dei contenuti pubblicati nel Sito, fatta salva la propria responsabilità per dolo e colpa grave e fatto salvo quanto diversamente previsto dalla legge, e non garantisce che i contenuti del Sito siano appropriati o leciti in altri paesi al di fuori dell’Italia. L'Utente sarà l'unico e il solo responsabile per l'uso di findpieceandlove.it e dei suoi contenuti. Studio Hebe non potrà essere considerata responsabile dell'uso del Sito e dei suoi contenuti non conforme alle norme di legge vigenti da parte di ciascuno dei propri visitatori.
Studio Hebe non può garantire ai propri Utenti che il Sito operi con continuità, senza interruzioni per aggiornamenti e in assenza di errori o di malfunzionamenti dovuti alla rete Internet. Pertanto, non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Cliente resta responsabile dei termini e delle conseguenze del suo accesso al Sito tramite la rete Internet. Questo accesso può comportare il pagamento di tariffe a fornitori di servizi tecnici come in particolare fornitori di servizi Internet, che rimangono a sue spese. Inoltre, il Cliente deve fornire ed essere pienamente responsabile delle apparecchiature necessarie per connettersi al Sito e riconosce di aver verificato che la configurazione IT che utilizza è sicura e funzionante. Infatti, coloro che accedono al Sito hanno l'onere di dotarsi di idonee protezioni antivirus e firewall, e sollevano Studio Hebe da ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da virus. Essi sollevano altresì Studio Hebe da ogni responsabilità derivante da file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete Internet, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell'Utente stesso.
L’Utente è il solo e unico responsabile della custodia delle credenziali che consentono di accedere ai servizi disponibili sul Sito, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico di Studio Hebe ovvero di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, e sottrazione di tali credenziali. Inoltre, Studio Hebe non assume alcuna responsabilità nel caso di acquisizioni dei nominativi da parte delle Autorità Competenti dovute ad accertamenti ispettivi o di denuncia per l’insorgere di una fattispecie di reato informatico e anche per l'eventuale uso fraudolento e illecito delle carte di credito o, più in generale, dei sistemi di pagamento previsti, qualora dimostri di aver adottato tutte le ordinarie cautele possibili del momento e in base alla ordinaria diligenza.

Art. 16 – Trattamento dei dati
Utilizzando il Sito, l’Utente autorizza il trattamento dei suoi dati personali e fiscali relativamente agli accessi al sito, agli ordini di acquisto, ai pagamenti e, in caso di consenso, anche all’invio di comunicazioni informative e di marketing. Il titolare e responsabile del trattamento dati è Studio Hebe di Assanti Tina. Il trattamento dei dati avviene in forma esclusivamente elettronica, attraverso strumenti e supporti informatici atti ad assicurare la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati del l'acquirente sono, dunque, trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'apposita sezione del Sito accessibile alla pagina Privacy Policy.

Art. 17 – Cookies
Il Sito web findpieceandlove.it utilizza i ''cookies'', ovvero file elettronici che registrano, in maniera anonima, informazioni relative alla navigazione del Cliente nel Sito (pagine consultate, data e ora della consultazione, etc.) e che permettono a Studio Hebe di capire come gli Utenti interagiscono con i contenuti del Sito al fine di migliorarne l'usabilità. Studio Hebe informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo alle impostazioni del browser che il Cliente utilizza per navigare in Internet. Resta inteso che la disattivazione dei cookies potrebbe impedire al Cliente di procedere all'acquisto online.

Art. 18 – Clausola di salvaguardia
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

Art. 19 – Contatti
Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata tramite il form presente nella pagina del Sito "Contatti" o via mail scrivendo a ciao@findpieceandlove.com

Art. 20 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana. Premesso che Studio Hebe è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle controversie che possono insorgere, tramite il form presente nella pagina del Sito "Contatti" o via mail ciao@findpieceandlove.com, si informano i Clienti la Commissione Europea ha istituito una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR) a cui è possibile accedere tramite questo link
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza del Tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente, nel caso in cui questi rivesta la qualifica di Consumatore. Invece, nel caso in cui il Cliente agisca nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artistica o professionale, le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Benevento.

Le presenti Condizioni sono state redatte il 18-05-2021.